San Nicola, il primo dei buoni di dicembre, è sicuramente il santo più amato dai bambini. Ma solo quelli che lavorano sodo ricevono i regali, mentre i più cattivi vengono portati via dai terribili Krampus. Peloso, spaventoso da vedere, cornuto, con catene di fiori e corna per tutta la strada e le case. La tradizione delle gite dei Krampus è sopravvissuta fino ai giorni nostri, ma è sempre più spesso soppiantata dall’evento turistico dello Spettacolo del Fuoco, un incontro dei Krampus delle Tre Terre. Jasim Suljanovič li ha immortalati nel suo obiettivo fotografico e noi abbiamo unito le nostre forze per una nuova mostra temporanea al Museo di Kranjska Gora: alle fotografie dei moderni krampus aggiungeremo un pizzico di etnologia delle tradizioni della Valle di Gornjesavska. Nello spirito della tradizione del giorno di San Nicola, cuoceremo i krampus nel forno del pane.
Siete invitati alla Casa di Liznjek a Kranjska Gora sabato 2 dicembre 2023:
- Laboratorio etnologico sulla cottura dei krampus nel forno a legna alle ore 15:00.
- Inaugurazione della mostra fotografica-etnologica “Terribili Krampus – Antichi Demoni” alle 17:00.
Partecipazione al laboratorio: 6 euro.
Apertura della mostra: ingresso libero.
Fonte: Fototeca del Museo Gornjesavska di Jesenice
Autore: Jasim Suljanović
Fonte: Fototeca del Museo Gornjesavska di Jesenice