L’area di Vršič è nota per le sue bellezze naturali e per la sua storia, in particolare per la Cappella Russa e la Strada Alta della Montagna, in gran parte opera dei prigionieri dell’esercito zarista russo. La più ampia area di Vršič, che comprende Kranjska Gora e Trento superiore, nasconde un ricco e variegato patrimonio della Prima guerra mondiale, che è stato esplorato durante il progetto di ricerca archeologica “Tra guerra e pace – Archeologia di Vršič come retroterra della Prima guerra mondiale e crocevia di libertà, prigionia, culture, nazioni e religioni“, cofinanziato dall’Agenzia pubblica slovena per la ricerca e dal Comune di Kranjska Gora.
Vi invitiamo all’inaugurazione della mostra museale “Tra la guerra e la pace“, che presenterà il patrimonio militare di Vršič e dell’area circostante. La mostra sarà inaugurata venerdì 9 giugno alle ore 17.00 presso il Museo di Kranjska Gora. L’esposizione sarà guidata dall’autore, l’archeologo Dr. Uroš Košir.
La mostra sarà visitabile fino al 27 agosto 2023.