Juliana e le sue storie, serata museale, 3 novembre 2023 alle 18.00
A quattro anni dall’apertura del Sentiero di Giuliana, un percorso escursionistico intorno alle Alpi Giulie e una storia di creazione di sentieri antica quasi quanto lo stesso Parco nazionale del Triglav, il sentiero escursionistico ha il suo libro. Sotto l’egida della Comunità delle Alpi Giulie, è stato pubblicato il libro di Janez Bizjak: Il sentiero di Giuliana e le sue storie. Una guida per trovare la pace e le gemme nascoste del patrimonio naturale e culturale sul Sentiero di Giuliana, a cui il libro dedica le proprie storie.
Il libro sarà presentato dall’autore, Janez Bizjak, architetto, ambientalista, grande esperto delle Alpi, pubblicista ed ex direttore dell’Istituto pubblico del Parco nazionale del Triglav.
Tra i suoi successi, Janez Bizjak può certamente annoverare la designazione del parco come Area della Biosfera nell’ambito del programma “L’uomo e la biosfera” dell’UNESCO e l’assegnazione del più prestigioso riconoscimento europeo per le aree protette – il Diploma del Consiglio d’Europa. Ha inoltre presieduto la CIPRI, la Commissione Internazionale per la Protezione delle Alpi, dal 1991 al 1997, dove ha dato un contributo significativo alla ratifica della Convenzione delle Alpi in Slovenia.
Siete cordialmente invitati!